Layout del blog

Stress: che cos’è e come si può affrontare?


Lo stress è una parte inevitabile della vita contempoeranea. Ci troviamo costantemente sottoposti a molteplici stimoli e pressioni che possono mettere a dura prova il nostro equilibrio emotivo e fisiologico. In questo articolo, esploreremo la natura dello stress, i suoi effetti sul benessere psicologico e come affrontarlo in modo efficace a livello psicologico. Sottolineeremo anche la differenza tra eustress, uno stress positivo, e distress, uno stress negativo, e l'importanza delle strategie di coping e della psicoterapia nel gestire lo stress.our new post

Stress: che cos’è e come si può affrontare?

Che cos'è lo stress?

Lo stress può essere definito come la risposta psicologica e fisiologica dell'organismo di fronte a situazioni percepite come minacciose, sfidanti o sconvolgenti. Può essere innescato da eventi esterni, come problemi finanziari, conflitti relazionali o scadenze lavorative, ma anche da fattori interni, come le preoccupazioni, l’ansia e i pensieri negativi o catastrofici. Lo stress è una parte inevitabile della vita, ma può avere un impatto significativo sulla nostra salute fisica e mentale. Gli stressor possono variare notevolmente da individuo a individuo, e la percezione personale gioca un ruolo chiave nel determinare ciò che viene considerato stressante. È importante imparare a gestire lo stress in modo equilibrato, adottando strategie come l'esercizio fisico regolare, il mantenimento di una dieta equilibrata ma anche rivolgendosi a uno psicoterapeuta. La ricerca di Selye ha fornito una base solida per comprendere i meccanismi fisiologici e psicologici dello stress, e ci invita a considerare attentamente come affrontare e gestire questa sfida nella nostra vita quotidiana.

Che cosa sono gli stressor?

Gli stressor sono gli stimoli o le situazioni che possono innescare lo stress. Essi possono derivare da diverse fonti, tra cui il lavoro, le relazioni interpersonali, gli eventi traumatici o i cambiamenti significativi nella vita. Alcuni esempi di stressor comuni includono la pressione sul lavoro, le scadenze serrate, i conflitti familiari o la perdita di una persona cara. È importante sottolineare che gli stressor possono variare notevolmente da individuo a individuo. Lo stress attiva la risposta dell'organismo conosciuta come "risposta di adattamento generale", un concetto sviluppato da Hans Selye negli anni '30. Secondo Selye, il corpo attraversa tre fasi in risposta allo stress: fase di allarme, fase di resistenza e fase di esaurimento.

  • Nella fase di allarme, l'organismo rileva lo stressor e attiva il sistema nervoso simpatico, che provoca la liberazione di adrenalina e noradrenalina. Questo porta ad una serie di reazioni fisiologiche come l'aumento della frequenza cardiaca, della pressione sanguigna e del metabolismo.
  • Nella fase di resistenza, l'organismo cerca di adattarsi allo stressor e di ripristinare l'equilibrio. Tuttavia, se lo stress persiste per un lungo periodo, può verificarsi la fase di esaurimento, in cui le risorse del corpo vengono sfruttate e il sistema immunitario può indebolirsi. Ciò può aumentare il rischio di malattie fisiche e psicologiche, come problemi cardiaci, disturbi del sonno, ansia e depressione.
  • Fase di esaurimento: se lo stressor persiste per un periodo prolungato senza possibilità di adattamento o recupero, l'organismo entra nella fase di esaurimento. In questa fase, le risorse del corpo sono state esaurite e la capacità di far fronte allo stress diminuisce notevolmente. L'organismo può manifestare segni di stanchezza cronica, affaticamento, ridotta resistenza fisica e mentale. La persona può sperimentare sintomi di ansia, depressione e disfunzioni cognitive. A livello fisiologico, il sistema immunitario può essere compromesso, aumentando il rischio di malattie fisiche e psicologiche.
Lo stress positivo (eustress) e quello negativo (distress)

È fondamentale comprendere la differenza tra eustress e distress. L'eustress è uno stress positivo che può essere considerato come una fonte di stimolo motivante. Ad esempio, la sensazione di eccitazione e sfida che si prova prima di affrontare un esame importante o intraprendere una nuova avventura può essere considerata eustress. Al contrario, il distress è uno stress negativo, caratterizzato da emozioni negative e una risposta fisiologica avversa. Il distress è spesso associato a situazioni che superano la nostra capacità di farvi fronte, come perdite significative, traumi o cronici conflitti relazionali.

L'impatto psicologico dello stress

Lo stress può anche influenzare profondamente la sfera emotiva e cognitiva delle persone. Può causare irritabilità, difficoltà di concentrazione, problemi di memoria e problemi decisionali. Inoltre, lo stress cronico può contribuire allo sviluppo di disturbi psicologici come l'ansia e la depressione. L'impatto psicologico dello stress può manifestarsi anche attraverso cambiamenti nel comportamento, come l'aumento dell'uso di sostanze, la riduzione delle attività sociali o l'isolamento.

Come affrontare lo stress a livello psicologico?

Per affrontare lo stress a livello psicologico, è fondamentale sviluppare strategie di coping efficaci. Il coping si riferisce alle strategie che utilizziamo per gestire lo stress e adattarci alle situazioni difficili. Esistono diverse tipologie di coping, tra cui il coping orientato al problema, che si concentra sulla risoluzione dei problemi e l'organizzazione delle risorse per ridurre lo stress, e il coping orientato ad affrontare la componente emozionale, che mira a gestire le emozioni associate a questa condizione. Inoltre, è importante adottare un nuovo stile di vita  che includa una buona alimentazione, l'esercizio fisico regolare e il riposo adeguato. Queste pratiche possono contribuire a ridurre il carico di stress sul corpo e migliorare il benessere emotivo. Le strategie di coping sono fondamentali per affrontare lo stress a livello psicologico. La psicoterapia è uno strumento prezioso per affrontare lo stress e le sue conseguenze psicologiche. Attraverso la psicoterapia, un individuo può lavorare con un terapeuta per esplorare le proprie emozioni, pensieri e comportamenti legati allo stress. La psicoterapia offre un ambiente sicuro e confidenziale in cui l'individuo può esplorare le cause del proprio stress, sviluppare strategie di coping personalizzate e acquisire strumenti per gestire efficacemente le sfide quotidiane. È importante sottolineare che la psicoterapia non è riservata solo a coloro che si trovano in situazioni di stress estremo o patologico. Anche coloro che desiderano migliorare la gestione dello stress e sviluppare abilità di coping più efficaci possono trarre beneficio dalla psicoterapia. La terapia può fornire un supporto prezioso nel processo di crescita personale e nello sviluppo di una migliore resilienza emotiva.

Conclusioni
Lo
stress è una parte inevitabile della vita quotidiana e può avere un impatto significativo sulla nostra salute e sul nostro benessere emotivo. Affrontare lo stress a livello psicologico richiede la consapevolezza delle proprie reazioni, lo sviluppo di strategie di coping efficaci e, quando necessario, il supporto di uno specialista attraverso la psicoterapia. Infatti, grazie alla psicoterapia, è possibile imparare a gestire lo stress in modo più equilibrato, acquisendo strumenti che possono essere utilizzati per tutta la vita. Non sottovalutare l'importanza di prendersi cura della propria salute psicologica: investire nel proprio benessere emotivo può migliorare significativamente la qualità della vita e favorire una maggiore felicità e soddisfazione personale.

Dott.ssa Silvia Catalano

Psicologa e Psicoterapeuta

Bibliografia

Che cos'è la criminologia e qual è il ruolo del criminologo?
Autore: Silvia Catalano 19 set, 2023
La criminologia è una disciplina scientifica che si occupa dello studio dei comportamenti criminali, degli autori e delle vittime dei reati. Utilizzando un approccio multidisciplinare, la criminologia cerca di comprendere le cause, le dinamiche e le conseguenze della criminalità al fine di sviluppare strategie di prevenzione e di intervento efficaci.
L'alessitimia: un disturbo della regolazione emotiva
Autore: Silvia Catalano 19 set, 2023
L'alessitimia è un termine usato in psicologia per descrivere una condizione in cui le persone hanno difficoltà a riconoscere, comprendere ed esprimere le proprie emozioni. Le persone con alessitimia possono avere una mancanza di consapevolezza delle proprie emozioni e una difficoltà nel descriverle agli altri. Questo può rendere difficile per loro stabilire connessioni emotive con gli altri e comprendere le emozioni degli altri.
Attacchi di panico che cosa sono e come superarli
Autore: Silvia Catalano 19 set, 2023
Un attacco di panico è un episodio improvviso e intenso di ansia o paura che si manifesta con una serie di sintomi fisici e cognitivi. Durante un attacco di panico, una persona può sperimentare sensazioni di terrore estremo e impotenza, anche se non c'è una minaccia immediata o reale. Gli attacchi di panico sono spesso imprevedibili e raggiungono il loro picco di intensità entro pochi minuti.
Terapia di coppia che cosa fare se il partner non vuole?
Autore: Silvia Catalano 13 set, 2023
La terapia di coppia può essere un prezioso strumento per risolvere le difficoltà e rafforzare la relazione di coppia. Tuttavia, può accadere che uno dei partner si mostri riluttante o addirittura rifiuti completamente di iniziare un percorso terapeutico. In questo articolo, esploreremo alcune strategie efficaci per affrontare questa situazione delicata e promuovere il coinvolgimento del partner nella terapia di coppia.
La terapia di coppia: che cos’è e perché è importante?
Autore: Silvia Catalano 10 set, 2023
La terapia di coppia è un intervento psicologico specificamente mirato a comprendere e migliorare le dinamiche all'interno di una relazione affettiva. Attraverso una combinazione di tecniche e approcci terapeutici, la terapia di coppia cerca di promuovere il dialogo, la comprensione reciproca e la risoluzione dei conflitti, con l'obiettivo di ristabilire l'equilibrio e la stabilità nella relazione.
L'effetto della Marijuana sul cervello degli adolescenti
Autore: Dott.ssa Silvia Catalano Psicologa, Psicoterapeuta e Criminologa 09 ott, 2022
I rischi derivati dal consumo di marijuana, per quanto generalmente sottovalutati dal mondo adulto e dai genitori, possono produrre degli effetti importanti sul Sistema Nervoso Centrale in particolare su quello degli adolescenti. La marijuana produce degli effetti neurotossici alterando la memoria di lavoro ed altri processi cognitivi. Tali effetti possono persistere nel tempo ed inoltre dai dati ottenuti l’impatto della
Che cos'è la psicoterapia e a che cosa serve
Autore: Dott.ssa Silvia Catalano Psicologa, Psicoterapeuta e Criminologa 09 ott, 2022
La psicoterapia è un percorso per trattare i disturbi psicologici (come ad esempio l'ansia, la depressione, le fobie e gli attacchi di panico) che consente al paziente di vivere meglio e con maggiore consapevolezza. La psicoterapia è sostenuta da solide evidenze scientifiche.
Superare l'ansia grazie alla psicoterapia
Autore: Dott.ssa Silvia Catalano Psicologa, Psicoterapeuta e Criminologa 07 ott, 2022
Ma è possibile superare l'ansia senza prendere dei farmaci? Assolutamente si, in molti casi un percorso di psicoterapia consente di superare in modo efficace questa problematica psicologica.
Una canzone che parla di emozioni
Autore: Dott.ssa Silvia Catalano Psicologa, Psicoterapeuta e Criminologa 07 ott, 2022
“HEAD and HEART” del dj britannico Joel Corry e del cantautore MNEK, racconta i primi passi di una storia d’amore, tra la timidezza dei primi sguardi e la voglia di trovarsi assieme in un altro posto. Il brano, infatti, cerca di raccontare con le immagini riprodotte, l'inizio di un rapporto, mettendo in parallelo, in contemporanea, la vita del protagonista che può modificarsi, a seconda del suo stato d’animo e rivelarsi triste e avvilente in un caso, oppure felice e serena nell’altro.
Il bullismo e il rischio di suicidio negli adolescenti
Autore: Dott.ssa Silvia Catalano Psicologia, Psicoterapeuta e Criminologa 06 ott, 2022
Gli studenti che frequentano una scuola dove sono presenti fenomeni di bullismo e di cyber-bullismo hanno maggiori probabilità di prendere in seria considerazione il suicidio. Uno studio pubblicato sulla rivista “The Journal of Pediatrics” ha analizzato un campione di oltre 750.000 studenti delle scuole pubbliche confermando questo dato inquientante.
Altri post
Share by: